Terapia ad ultrasuoni nell'amiloidosi cardiaca | oneAMYLOIDOSISvoice
×
recruiting

Terapia ad ultrasuoni nell'amiloidosi cardiaca

informazione chiave

ID studio #: NCT04667494

condizione: Amiloidosi cardiaca

stato: reclutamento

scopo:

Questo è uno studio clinico pilota prospettico su soggetti con amiloidosi cardiaca e soggetti di controllo senza amiloidosi in cui intendiamo valutare i cambiamenti nel flusso sanguigno miocardico, nella funzione sistolica e diastolica prima e dopo la sonoterapia.

intervento: Sonoterapia

risultati: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/results/NCT04667494

ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2024

dettagli dello studio

data d'inizio: 31 Agosto 2023

completamento previsto: 30 Giugno 2025

ultimo aggiornamento: Dicembre 7, 2023

fase di sviluppo: Fase 4

taglia / iscrizione: 70

descrizione dello studio: 70 soggetti saranno arruolati in questo studio in 3 gruppi di studio: A) 30 soggetti con amiloidosi cardiaca da catene leggere B) 30 soggetti con amiloidosi cardiaca da transtiretina e C) 10 soggetti senza amiloidosi. Tutti i soggetti saranno sottoposti a ecocardiografia 2D a riposo, PET a riposo con ammoniaca N-13 o perfusione con rubidio-82, infusione Definity con imaging ad alto indice meccanico (MI) definito come sonoterapia in questo protocollo di studio.

risultati primari:

  • Flusso sanguigno miocardico
    Misurazione basata su PET del flusso sanguigno miocardico basata su N-13 ammoniaca o Rubidio-82 in ml/gm/min
  • 1 giorno
    Funzione sistolica
    Deformazione longitudinale globale mediante ecocardiografia
  • 1 giorno
    Funzione diastolica
    L'eco misurava la velocità della e' mitrale
  • 1 giorno

criterio di inclusione:

• Età ammissibili: 18 - 90
• Sessi idonei: tutti
Criterio di inclusione:

Età > 18 anni per AL-CA, > 65 anni per ATTR-CA, > 65 anni per i controlli
Disposto e in grado di fornire il consenso

Diagnosi di amiloidosi sistemica da catene leggere secondo criteri standard (vedi sotto) e in remissione ematologica (livelli normali di catene leggere libere nel siero)

(immunofissazione di siero e urina, dosaggio delle catene leggere libere (FLC) delle IgG, biopsia del cuscinetto adiposo/midollo osseo o biopsia d'organo, seguita dalla tipizzazione della catena leggera mediante immunoistochimica o dosaggio immunogold con conferma mediante spettroscopia di massa secondo necessità) E
prova del coinvolgimento cardiaco da amiloidosi AL
biomarcatori cardiaci anomali (livelli anormali di TnT di 5a generazione ad alta sensibilità (>9 ng/L: donne, >14 ng/L: uomini) o peptide natriuretico pro-cervello N terminale appropriato per l'età, NT-proBNP (valori anormali: <50 anni : >450 pg/ml; 50-75 anni:>900 pg/ml; >75 anni: >1800 pg/ml) o
ecocardiogramma anomalo (spessore della parete > 12 mm) o
RM cardiaca anormale (spessore della parete > 12 mm o volume extracellulare > 0.35) OPPURE

Diagnosi di amiloidosi cardiaca da transtiretina secondo criteri standard

biopsia endomiocardica seguita da tipizzazione dell'amiloidosi da transtiretina mediante immunoistochimica o test immunogold con conferma mediante spettroscopia di massa, se necessario
biopsia extracardiaca con risultati tipici dell'imaging cardiaco, oppure
captazione miocardica di grado 2 o grado 3 del tecnezio-99m pirofosfato (PYP) se si esclude l'amiloidosi AL

criteri di esclusione: criteri:

Instabilità emodinamica
Grave claustrofobia nonostante l'uso di sedativi
Insufficienza cardiaca scompensata (impossibilità di stare sdraiati per 1 ora)
Concomitante cardiopatia non ischemica non amiloide (cardiopatia valvolare o cardiomiopatia dilatativa)
Stenosi valvolare grave o rigurgito nelle valvole aortica, mitrale o tricuspide, inclusa la precedente sostituzione della valvola
Grave ipertensione arteriosa polmonare
Grave malattia polmonare
Nota malattia coronarica epicardica ostruttiva con stenosi > 50% in ogni singolo territorio
Precedente intervento chirurgico cardiaco
Anomalia della cinetica regionale all'ecocardiogramma
Frazione di eiezione ventricolare sinistra < 40%
Stato di gravidanza
Allergia documentata all'ammoniaca N-13 o Definity

Controindicazioni alla CMR

Defibrillatore cardioverter impiantabile (ICD)
Disfunzione renale significativa con velocità di filtrazione glomerulare stimata < 30 ml/min/m2.
Dialisi

Controindicazioni alla sospensione iniettabile DEFINITY® (perflutreno microsfera lipidica):

o Pazienti con shunt cardiaci da destra a sinistra noti o sospetti, bidirezionali o transitori da destra a sinistra, ipersensibilità al perflutreno

Controindicazioni o sfide alla sonoterapia

Gravi anomalie elettrolitiche
Prolungamento del QTc (valori superiori a 450 millisecondi nei maschi e superiori a 470 millisecondi nelle femmine)
BMI> 35 kg / m2
Trombo intracardiaco documentato
Fibrillazione atriale non in terapia anticoagulante
Storia precedente di ictus
Qualsiasi altro motivo determinato dallo sperimentatore che rende un soggetto un candidato inadeguato per la terapia ad ultrasuoni

sponsor: Brigham and Women's Hospital

contatti: Sharmila Dorbala, dottore in medicina, 617-732-6290, [email protected]

investigatori: Sharmila Dorbala, MD, Brigham And Women's Hospital

sedi dei centri di prova:

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi