Letteratura scientifica e testi di educazione del paziente
Terapie di RNA-targeting e modifica genica per l'amiloidosi da transtiretina
fonte: Nature Recensioni Cardiologia
Anno: 2022
autori: Alberto Aimo, Vincenzo Castiglione, Claudio Rapezzi, Maria Franzini, Giorgia Panichella, Giuseppe Vergaro, Julian Gillmore, Marianna Fontana, Claudio Passino, Michele Emdin
riassunto / abstract:La transtiretina (TTR) è una proteina tetramerica sintetizzata principalmente dal fegato e secreta nel plasma. Le molecole di TTR possono ripiegarsi in modo errato e formare fibrille amiloidi nel cuore e nei nervi periferici, sia come risultato di varianti genetiche nella TTR sia come fenomeno correlato all'invecchiamento, che può portare all'amiloidosi da TTR amiloide (ATTR). Alcune delle strategie proposte per il trattamento dell'amiloidosi ATTR includono il blocco della sintesi di TTR nel fegato, la stabilizzazione dei tetrameri TTR o l'interruzione delle fibrille TTR. Le tecnologie del piccolo RNA interferente (siRNA) o dell'oligonucleotide antisenso (ASO) hanno dimostrato di essere altamente efficaci per il blocco dell'espressione di TTR nel fegato negli esseri umani.
Il siRNA patisiran e l'ASO inotersen sono stati approvati per il trattamento di pazienti con polineuropatia variante ATTR, indipendentemente dalla presenza e dalla gravità della cardiomiopatia ATTR. Dati preliminari mostrano che la terapia con patisiran migliora il fenotipo cardiaco piuttosto che indurre solo la stabilizzazione della malattia nei pazienti con polineuropatia variante ATTR e cardiomiopatia ATTR concomitante, e questo farmaco è in fase di valutazione in uno studio clinico di fase III in pazienti con cardiomiopatia ATTR. Inoltre, gli studi clinici di fase III in corso valuteranno un altro siRNA, vutrisiran, e una nuova formulazione di ASO, eplontersen, in pazienti con polineuropatia variante ATTR o cardiomiopatia ATTR. In questa recensione, discutiamo di questi approcci per il silenziamento della TTR nel trattamento dell'amiloidosi ATTR, nonché dell'ultima strategia di modifica del genoma con CRISPR-Cas9 per ridurre l'espressione genica della TTR.
organizzazione: Istituto di Scienze della Vita, Italia; Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, Italia; Università di Ferrara, Italia; Ospedale Maria Cecilia, Italia; Ospedale Universitario di Pisa, Italia; Centro nazionale per l'amiloidosi, University College di Londra, Regno UnitoDOI: 10.1038 / s41569-022-00683-z
read more
raroCorrelati
-
AL Amiloidosi e reneNell'amiloidosi AL, una proteina anormale ...
-
Michael Alan Rosenzweig, MD, MSMichael Alan Rosenzweig è un Associate ...
-
Tarek Ashour, medicoTarek Ashour è un nefrologo a Clevel ...
-
Prashant Kapoor, medicoIl dottor Prashant Kapoor è un ematologo / On ...
-
L'amiloidosi cardiaca si maschera come altre condizioni; 1 tipo colpisce più neri americaniI corpi umani producono costantemente migliaia ...
-
Nuovo Agente Venetoclax e Traslocazione 11;14 Sottotipo – ASG Webinar 8/13https://www.youtube.com/watch?v=4gUXPbOk...
-
Wilmot Cancer InstituteWilmot Cancer Institute di UR Medicine ...
Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.