Risorse attendibili: prove e istruzione
Letteratura scientifica e testi di educazione del paziente
Chiarimento sulla definizione di risposta ematologica completa nell'amiloidosi a catene leggere (AL).
fonte: Amiloide: La Gazzetta Ufficiale della Società Internazionale di Amiloidosi
Anno: 2021
autori: Giovanni Palladini, Stefan O. Schönland, Vaishali Sanchorawala, Shaji Kumar, Ashutosh Wechalekar, Ute Hegenbart, Paolo Milani, Yukio Ando, Per Westermark, Angela Dispenzieri, Giampaolo Merlini
riassunto / abstract:Le Società internazionale di amiloidosi (ISA) ha sviluppato criteri per valutare la risposta ematologica al trattamento dell'amiloidosi da catene leggere (AL) nel 2012. I criteri sono stati identificati e convalidati per discriminare i gruppi con diversi tassi di sopravvivenza globale sulla base di un processo rigoroso. Sono stati inclusi nello studio ottocentosedici pazienti provenienti da sette centri di riferimento, divisi casualmente in una coorte di test e una coorte di convalida, più un'ulteriore coorte di convalida di 374 pazienti provenienti da un singolo centro. La quantificazione delle catene leggere libere circolanti (FLC) e l'elettroforesi di immunofissazione del siero e delle urine sono state utilizzate per determinare una risposta ematologica. Le categorie di risposta ematologica - risposta parziale, risposta parziale molto buona e risposta completa (CR) - erano associate all'aumento della durata della sopravvivenza.
I criteri di risposta ISA sono stati utilizzati come guida per la gestione dei singoli pazienti e come endpoint surrogati negli studi clinici. Si sono recentemente conclusi due studi clinici internazionali randomizzati di fase III con la risposta ematologica globale (OHR) come endpoint primario. Uno di loro ha confrontato ixazomib/desametasone rispetto alla migliore scelta del medico nei pazienti recidivati/refrattari con amiloidosi AL e non è stata osservata alcuna differenza significativa nell'endpoint primario tra i due bracci. L'altro studio ha confrontato melfalan/desametasone orale (MDex) con lo stesso regime con l'aggiunta di bortezomib (BMDex).
organizzazione: Centro di Ricerca e Cura dell'Amiloidosi, Fondazione "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Policlinico San Matteo"; Centro per l'amiloidosi, Ospedale universitario di Heidelberg, Germania; Centro per l'amiloidosi, Università di Boston, USA; Mayo Clinic, Rochester, USA; Centro nazionale per l'amiloidosi, University College di Londra, Regno Unito; Università Internazionale di Nagasaki, Giappone; Università di Uppsala, SveziaDOI: 10.1080/13506129.2020.1868810
read more
Contenuto relativo
-
Webinar Introduzione all'amiloidosi da catene leggere (AL)https://www.youtube.com/watch?v=FBETo4zD...
-
La FDA approva Daratumumab Plus VCd per via sottocutanea per l'amiloidosi delle catene leggere di nuova diagnosiLa FDA ha approvato daratumumab e h...
-
Domande e risposte con Lentzsch e Dispenzieri – Webinar ASG AL 2.24.24 – 3/8https://www.youtube.com/watch?v=lzrMgtOC...
-
Modelli di trattamento e utilizzo delle risorse sanitarie tra i pazienti con catena leggera sistemica recidivante / refrattaria ...Contesto: trattamento per pazienti con ...
-
Riconoscere la porpora pizzicata come la prima manifestazione dell'amiloidosi delle catene leggereUna donna di 74 anni presentata con un 6 -...
-
Presentazione webinar di Morie Gertz su AL Amyloidosis Overviewhttps://www.youtube.com/watch?v=qscVgShp...
-
Portland - Riunione dei gruppi di supporto per l'amiloidosi - IN DIRETTA - sabato 20 aprile 2024Quando: sabato 20 aprile 2024 AL con...
Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.