Amiloidosi cardiaca: un aggiornamento su fisiopatologia, diagnosi e trattamento | oneAMYLOIDOSISvoice
×

Letteratura scientifica e testi di educazione del paziente

Ritorno all'istruzione / Scientific Articles

Amiloidosi cardiaca: un aggiornamento su fisiopatologia, diagnosi e trattamento

informazione chiave

fonte: Tendenze nella medicina cardiovascolare

Anno: 2018

autori: Siddiqi OK, Ruberg FL

riassunto / abstract:

Le amiloidosi sono un gruppo di malattie sistemiche caratterizzate dalla deposizione d'organo di frammenti proteici ripiegati male di diversa origine. La storia naturale della malattia, il coinvolgimento di altri organi e le opzioni di trattamento variano in modo significativo in base alla proteina di origine. Nell'amiloidosi AL, la proteina amiloide è derivata dalle catene leggere delle immunoglobuline e il più delle volte coinvolge i reni e il cuore. L'amiloidosi ATTR è classificata come mutante o wild-type a seconda della sequenza genetica della proteina transtiretina (TTR) prodotta dal fegato.

L'amiloidosi ATTR wild-type coinvolge principalmente il cuore, sebbene la presenza segnalata di sindrome del tunnel carpale bilaterale, stenosi spinale e rottura del tendine del bicipite in questi pazienti parli di un deposito di proteine ​​più generalizzato. La TTR mutante è caratterizzata da un coinvolgimento del sistema nervoso cardiaco e / o periferico. Il coinvolgimento cardiaco è associato a sintomi di insufficienza cardiaca e determina il decorso clinico della malattia.

L'amiloidosi cardiaca può essere diagnosticata in modo non invasivo mediante ecocardiografia, risonanza magnetica cardiaca o scintigrafia nucleare. La biopsia endomiocardica può essere necessaria in caso di reperti di imaging equivoci o dati discordanti. Il trattamento ha lo scopo di alleviare i sintomi congestizi e mirare al processo amiloidogenico sottostante. Ciò include la terapia anti-plasmacellulare nell'amiloidosi AL e la stabilizzazione del tetramero TTR o l'inibizione della produzione di proteine ​​TTR nell'amiloidosi ATTR. Il trapianto cardiaco può essere preso in considerazione in pazienti altamente selezionati in tandem con una terapia mirata a sopprimere il processo amiloidogenico e sembra associato a una sopravvivenza durevole a lungo termine.

organizzazione: Boston Medical Center, Stati Uniti

DOI: 10.1016 / j.tcm.2017.07.004

read more testo completo

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi