Imaging molecolare del meccanismo sottostante alla cardiotossicità nei pazienti con amiloidosi da catene leggere mediante PET/CT | oneAMYLOIDOSISvoice
×
recruiting

Imaging molecolare del meccanismo sottostante alla cardiotossicità nei pazienti con amiloidosi da catene leggere mediante PET/CT

informazione chiave

ID studio #: NCT04105634

condizione: Amiloidosi cardiaca

stato: reclutamento

scopo:

Lo studio di ricerca è stato condotto per testare come due diversi tipi di scansioni di tomografia a emissione di positroni (PET/CT) potrebbero essere utilizzati per visualizzare un tipo di disturbo cardiaco chiamato amiloidosi (AL). Ci saranno due gruppi nello studio. Un gruppo avrà scansioni PET/CT utilizzando un farmaco per immagini chiamato 18F-NOS e l'altro gruppo avrà scansioni PET/CT utilizzando un farmaco chiamato Florbetaben. il soggetto verrà assegnato a uno dei gruppi quando accetterà di partecipare allo studio.

intervento: FNOS, Florbetaben

risultati: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/results/NCT04105634

ultimo aggiornamento: Gennaio 04, 2024

dettagli dello studio

data d'inizio: Ottobre 1, 2019

completamento previsto: Ottobre 1, 2026

ultimo aggiornamento: Ottobre 4, 2023

fase di sviluppo: Fase iniziale 1

taglia / iscrizione: 20

descrizione dello studio: L'amiloidosi (AL) delle catene leggere delle immunoglobuline (LC) è un disturbo proliferativo delle plasmacellule monoclonali sottodiagnosticato causato dalla deposizione extracellulare di fibrille AL in vari tessuti e organi, che causano la malattia danneggiando progressivamente la struttura e la funzione del tessuto/organo interessato. Il cuore è l’organo più comunemente coinvolto (~75%)9 e l’entità e la gravità del coinvolgimento cardiaco continuano a rappresentare il principale limite per il successo del trattamento. Sebbene rimanga elevato, il tasso di mortalità a 6 mesi è migliorato significativamente nell’ultimo decennio (24% vs. 37%; P<0.001) grazie alla diagnosi precoce, alle migliori opzioni terapeutiche e all’avvento di biomarcatori sierologici sensibili per valutare la mortalità precoce. risposta al trattamento,10 in particolare le catene leggere libere sieriche (FLC), che consentono di differenziare i pazienti che ottengono una risposta completa (CR) e una risposta parziale molto buona (VGPR) da quelli con risposta parziale o nulla. Il frammento N-terminale del peptide natriuretico pro-cervello (NT-proBNP) è diventato anche un biomarcatore chiave per il rilevamento e la stratificazione del rischio dei pazienti con amiloidosi AL cardiaca ed è ora impiegato di routine negli studi clinici come endpoint surrogato per la sopravvivenza . Un'ampia analisi retrospettiva di riferimento ha stabilito che il raggiungimento di una CR o VGPR a 6 mesi dall'inizio della terapia, o il raggiungimento di una risposta NTproBNP 6 mesi dopo l'inizio della terapia, definita come una riduzione del 30% e una riduzione assoluta ≥ 300 pg/mL rispetto al basale per i soggetti con livelli basali ≥ 650 pg/mL, è stato fortemente associato a un miglioramento della sopravvivenza globale (inserire Palladini et al, JCO 2012).

risultati primari:

  • Misurare l'assorbimento di [18F]NOS e Florbetaben in pazienti con AL prima e ~ 4 mesi (2 +/- settimane) dopo l'inizio della terapia standard utilizzando PET/CT
    Misurare l'assorbimento di [18F]NOS e Florbetaben in pazienti con AL prima e ~ 4 mesi (2 +/- settimane) dopo l'inizio della terapia standard e descrivere le distribuzioni dei valori di assorbimento in ciascun momento. Calcolare il cambiamento di piega post-/pre-trattamento nell'assorbimento di [18F]NOS e Florbetaben e descriverne la distribuzione.
  • 4 mesi

risultati secondari:

  • Descrivere i cambiamenti nell'assorbimento di [18F]NOS nei pazienti che hanno una risposta completa o una risposta parziale molto buona rispetto ai pazienti che hanno una risposta parziale o nessuna risposta alla terapia a circa 4 mesi.
    4 mesi
  • Descrivere i cambiamenti nell'assorbimento di [18F]NOS nei pazienti che hanno una risposta NT-proBNP a ~4 mesi rispetto ai pazienti che non hanno risposta o progressione
    4 mesi
  • Descrivere i cambiamenti nell'assorbimento di Florbetaben nei pazienti che hanno una risposta NT-proBNP a ~ 4 mesi rispetto ai pazienti che non hanno risposta o progressione
    4 mesi

criterio di inclusione:

• Età idonea: 18+
• Sessi idonei: tutti
Criterio di inclusione:

I partecipanti dovranno avere almeno 18 anni di età
Avere una diagnosi consolidata di amiloidosi AL basata su criteri standard e pianificare l'inizio di una terapia sistemica.

Presentare un coinvolgimento cardiaco come definito da tutti i seguenti elementi:

Segni e sintomi clinici passati, documentati o attualmente rilevati, a supporto di una diagnosi di insufficienza cardiaca nel contesto di una diagnosi confermata di amiloidosi AL in assenza di una spiegazione alternativa per l'insufficienza cardiaca
O una biopsia endomiocardica che dimostri amiloidosi AL o un ecocardiogramma che dimostri uno spessore medio della parete del ventricolo sinistro alla diastole > 12 mm in assenza di altre cause (ad esempio ipertensione grave, stenosi aortica), che spiegherebbero adeguatamente il grado di ispessimento della parete
NT-proBNP ≥ 650 pg/ml

I partecipanti dovrebbero rientrare in 1 delle seguenti 2 categorie:

Naïve al trattamento o che hanno completato non più di 1 ciclo di terapia iniziale, OPPURE
Recidiva dopo 1 o più terapie precedenti e almeno 6 mesi dall'ultimo trattamento
Avere un differenziale sierico delle catene leggere libere (FLC) (definito come FLC formanti amiloide meno FLC non formanti amiloide) ≥ 50 mg/l.
I partecipanti devono essere informati della natura sperimentale di questo studio ed essere disposti a fornire il consenso informato scritto e partecipare a questo studio in conformità con le linee guida istituzionali e federali prima delle procedure specifiche dello studio.

criteri di esclusione: criteri:

Le donne che sono incinte o che allattano al seno al momento della scansione PET/TC non saranno idonee a questo studio; verrà eseguito un test di gravidanza sulle urine nelle donne in età fertile prima dell'iniezione del radiotracciante.
Incapacità di tollerare le procedure di imaging secondo il parere di uno sperimentatore o di un medico curante
Qualsiasi condizione medica, malattia o disturbo attuale, valutato mediante revisione della cartella clinica e/o auto-segnalato, considerato da un medico sperimentatore come una condizione che potrebbe compromettere la sicurezza dei partecipanti o la partecipazione positiva allo studio
Meno di 6 mesi di aspettativa di vita valutata dal medico curante

sponsor: University of Pennsylvania

contatti: Erin Schubert, 215-573-6569, [email protected]

investigatori: Paco Bravo,Università della Pennsylvania

sedi dei centri di prova:

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi