Evuzamitide come agente di imaging SPECT/CT per la diagnosi dell'amiloidosi da transtiretina
ID studio #: NCT05635045
condizione: Amiloidosi da transtiretina
stato: reclutamento
scopo:Si tratta di uno studio prospettico di coorte condotto in un singolo centro che sta valutando la capacità della scansione PET con 124I-evuzamitide di: (1) identificare depositi di amiloide extracardiaci in pazienti con ATTRwt-CA e la variante Val122Ile; (2) per rilevare l'amiloidosi cardiaca TTR in soggetti con insufficienza cardiaca, aumento dello spessore della parete ma solo scansioni Tc1PYP di grado 99 a cui non è attualmente diagnosticata ATTR-CA; e (3) per rilevare l'ATTR cardiaco nei portatori di alleli delle varianti TTR (Phe64Leu, Val30Met a insorgenza tardiva) associati all'amiloidosi cardiaca ma che presentano scansioni PYP non diagnostiche di ATTR-CM. Se la scansione PET con 124I-evuzamitide si dimostrasse utile in una qualsiasi di queste tre coorti, potrebbe rispondere ai bisogni critici insoddisfatti riguardanti la diagnosi e l’estensione della malattia nella ATTR-CM.
I pazienti idonei verranno sottoposti a una singola scansione PET con 124I-evuzamitide. I dati demografici, clinici e fenotipici clinicamente disponibili raccolti come parte delle cure cliniche di routine verranno utilizzati per caratterizzare il tipo, la gravità e lo stadio dell'ATTR-CM.
intervento: I124-Evuzamitide
risultati: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/results/NCT05635045
ultimo aggiornamento: 15 Febbraio 2024
data d'inizio: Luglio 8, 2022
completamento previsto: 1 Marzo 2024
ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2023
fase di sviluppo: Fase 2
taglia / iscrizione: 25
descrizione dello studio: L’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CA) causa una malattia cardiaca progressiva che viene spesso trascurata. Danneggia il muscolo cardiaco perché le proteine amiloidi instabili e spiegate si ripiegano in grandi pezzi che rimangono intrappolati tra gli strati del tessuto cardiaco, causando depositi di amiloide. Prima viene rilevato, meglio è per il paziente. È necessario migliorare la diagnosi precoce di questa malattia perché l'ecocardiografia (ecografia del cuore) e la risonanza magnetica cardiaca non sono sufficientemente utili a questo scopo. Esiste una radiografia del cuore che utilizza un composto chiamato PYP in grado di rilevare i depositi di amiloide prima delle immagini ecografiche o dei segni clinici, ma non è chiaro quanto presto lo faccia. Inoltre, non è in grado di rilevare i depositi di amiloide all'esterno del cuore, il che causa molto dolore e sofferenza nelle persone affette da questa malattia.
Un nuovo composto radioattivo, l’evuzamitide, ha dimostrato di rilevare l’amiloidosi nel cuore, nel fegato, nella milza, nei reni, nel midollo osseo e persino nei nervi periferici. Quindi, i ricercatori vogliono usarlo per rilevare l'amiloidosi da transtiretina:
Nelle persone che hanno un tipo di amiloidosi che normalmente si deposita nel cuore, ma in cui la scintigrafia PYP non l'ha rilevata;
Nelle persone che soffrono di un tipo di amiloidosi che normalmente si deposita all'esterno del cuore, per vedere se questo composto può rilevarlo nel cuore; E
Nelle persone che hanno riscontrato depositi di amiloide nel cuore, per vedere se questo composto può rilevarli all'esterno del cuore.
risultati primari:
- COV in soggetti con insufficienza cardiaca e scansioni PYP di grado 1
Rilevamento dell'infiltrazione cardiaca da TTR. Per determinare se la scansione PET con 124I-evuzamitide può rilevare l'amiloidosi cardiaca da TTR in soggetti con insufficienza cardiaca, aumento dello spessore della parete ma solo scansioni Tc1-PYP di grado 99 che non sono attualmente diagnosticati con ATTR-CM o hanno evidenza di ATTR-CM da biopsia endomiocardica. I dati sulla radioattività organo-specifica saranno espressi come media e deviazione standard (DS) di tre ROI indipendenti, salvo diversa indicazione. Il coefficiente di variazione (COV) sarà espresso come (DS/media)*100. - Fino a 1 mese dopo la scansione
COV in soggetti portatori di alleli con scansioni PYP non diagnostiche
Rilevamento dell'infiltrazione cardiaca di TTR. Per determinare se la scansione PET con 124I-evuzamitide può rilevare ATTR cardiaca nei portatori di alleli di varianti di TTR (Phe64Leu, Val30Met a esordio tardivo) che sono associati ad amiloidosi cardiaca ma hanno scansioni PYP non diagnostiche di ATTR-CM. I dati sulla radioattività organo-specifica saranno espressi come media e deviazione standard (DS) di tre ROI indipendenti, salvo diversa indicazione. Il coefficiente di variazione (COV) sarà espresso come (DS/media)*100. - Fino a 1 mese dopo la scansione
COV in soggetti con ATTR-CM
Rilevamento dell'amiloidosi extracardiaca della TTR. Per determinare se la scansione PET con 124I-evuzamitide può identificare e quantificare l'amiloidosi extracardiaca nei soggetti con ATTR-CM dovuta alla variante ATTRwt o Val122Ile. I dati sulla radioattività organo-specifica saranno espressi come media e deviazione standard (DS) di tre ROI indipendenti, salvo diversa indicazione. Il coefficiente di variazione (COV) sarà espresso come (DS/media)*100. - Fino a 1 mese dopo la scansione
criterio di inclusione:
• Sessi idonei: tutti
Deve aver dato il consenso informato scritto (firmato e datato) e tutte le autorizzazioni richieste dalla legge locale ed essere in grado di soddisfare tutti i requisiti di studio.
Classe I-III della New York Heart Association (NYHA).
In grado di comprendere e firmare il documento di consenso informato dopo che la natura dello studio è stata completamente spiegata.
Coorte 1: soggetti con scansioni Tc1-PYP di grado 99 che presentano caratteristiche cliniche suggestive di ATTR-CM o scansioni Tc1-PYP di grado 99 ma evidenza di biopsia endomiocardica di amiloidosi cardiaca TTR.
Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (EF>40%)
Scansione Tc1-PYP di grado 99 eseguita per sospetto clinico di ATTR-CM
Nessuna evidenza di proteine monoclonali mediante valutazione del rapporto delle catene leggere libere kappa e lambda nel siero e immunofissazione del siero e delle urine.
Spessore del setto ventricolare sinistro o della parete inferolaterale ≥ 12 mm.
Coorte 2: Soggetti con variante TTR come Phe64Leu, Val30Met a esordio tardivo, ecc.) associati ad amiloidosi cardiaca ma con scansioni PYP non diagnostiche di ATTR-CM
Scansione Tc99-PYP eseguita per sospetto clinico di ATTR-CM che non è diagnostico di ATTR-CM
Nessuna evidenza di proteine monoclonali mediante valutazione del rapporto delle catene leggere libere kappa e lambda nel siero e immunofissazione del siero e delle urine.
Setto ventricolare sinistro o spessore della parete inferolaterale ≥ 12 mm con caratteristiche ecocardiografiche di ATTR-CM (basse velocità doppler tissutali, sforzo apicale conservato, E/E' elevato) o caratteristiche CMR di una cardiomiopatia infiltrativa (aumento dello spessore della parete con potenziamento ritardato o difficoltà di annullamento del miocardio)
Coorte 3: soggetti con ATTR-CM da variante ATTRwt o Val122Ile con evidenza bioptica comprovata di amiloidosi TTR extracardiaca o sospetto clinico di malattia extracardiaca, inclusa ma non limitata a neuropatia periferica, sindrome del tunnel carpale e stenosi spinale.
ATTR-CM definito come segue
Depositi di amiloide nel tessuto cardiaco o non cardiaco confermati mediante colorazione con rosso Congo (o equivalente) o scintigrafia con tecnezio con pirofosfato Tc 99m con assorbimento cardiaco di grado 2 o 3 in assenza di rapporto anomalo di catene leggere,
Spessore del setto interventricolare telediastolico > 12 mm all'ecocardiogramma precedente
Il genotipo TTR risulta essere Val122Ile o wild type.
criteri di esclusione: criteri:
Amiloidosi primaria (AL) o amiloidosi secondaria (AA).
Malignità attiva o malattia non amiloide con sopravvivenza attesa inferiore a 1 anno.
L'insufficienza cardiaca, secondo l'opinione dello sperimentatore, è causata principalmente da qualcosa di diverso dall'amiloidosi.
Dispositivo di assistenza ventricolare.
Compromissione dovuta a ictus, infortunio o altro disturbo medico che preclude la partecipazione allo studio.
Demenza invalidante o altra malattia mentale o comportamentale.
Arruolamento in una sperimentazione clinica non approvata per la co-arruolamento.
Terapia inotropa endovenosa continua.
Incapacità o riluttanza a soddisfare i requisiti dello studio.
Malattia renale cronica che richiede emodialisi o dialisi peritoneale.
Pazienti che assumono eparina o derivati dell'eparina (ad esempio eparine a basso peso molecolare) per scopi anticoagulanti.
Altro motivo che renderebbe l'argomento inappropriato per l'ingresso in questo studio.
Gravidanza o attuale allattamento in allattamento dei neonati.
sponsor: Columbia University
contatti: Mathew Maurer, medico, 212-932-4537, [email protected]
investigatori: Mathew Maurer, MD, Columbia University
sedi dei centri di prova:
-
Stati Uniti, New York
Centro medico Irving Columbia University
Giorno della faccina, FARE, 419-902-5284, [email protected]
-
Mieloma multiplo e Al-amiloidosihttps://www.slideshare.net/drucsamal/mul...
-
Steroidi per l'amiloidosi ALGli steroidi sono farmaci che imitano certe h ...
-
Daratumumab sottocutaneo (DARA SC) Plus ciclofosfamide, bortezomib e desametasone (Cybord) in pazienti (Pts) W ...Background: l'amiloidosi AL sistemica è ...
-
Diagnosi e trattamento dell'amiloidosiL'amiloidosi è spesso trascurata perché ...
-
Trattamento ATTR: navigare attraverso la complessità del sistema sanitario – Webinar ASG 5/7https://www.youtube.com/watch?v=IzC_yaqs...
-
Julie L. Rosenthal, dottore in medicinaJulie L. Rosenthal è cardiologa-Int ...
-
La FDA approva l'infusione di Patisiran per l'amiloidosi ereditaria mediata da transtiretinaLa FDA ha annunciato di aver approvato p ...
Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.