Registro dell'amiloidosi cardiaca dell'ospedale universitario di Lipsia | oneAMYLOIDOSISvoice
×
recruiting

Registro dell'amiloidosi cardiaca dell'ospedale universitario di Lipsia

informazione chiave

ID studio #: NCT06129656

condizione: Amiloidosi cardiaca

stato: reclutamento

scopo:

Questo è un Registrati clinico di pazienti affetti da amiloidosi cardiaca in cura presso l'Ospedale universitario di Lipsia. Lo scopo del Registrati è raccogliere informazioni dettagliate su eventi clinici, sintomi, imaging, biomarcatori, comorbilità e trattamenti dalla gestione di routine dei pazienti che non sarebbero fornite da percorsi clinici randomizzati.

intervento: Diagnostica di routine, trattamento di routine

risultati: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/results/NCT06129656

ultimo aggiornamento: Dicembre 28, 2023

dettagli dello studio

data d'inizio: 1 Maggio 2023

completamento previsto: Maggio 2033

ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2023

taglia / iscrizione: 500

descrizione dello studio: L’amiloidosi cardiaca viene diagnosticata sempre più spesso poiché aumenta la consapevolezza della malattia e le opzioni terapeutiche. Esistono prove provenienti da studi clinici sui segnali di allarme ("bandierine rosse"), sugli algoritmi diagnostici e sull'evidenza per un trattamento specifico. Tuttavia, i pazienti coinvolti negli studi clinici randomizzati sono altamente selezionati e non riflettono necessariamente la pratica clinica. Inoltre, i grandi studi clinici non tengono conto delle differenze nell’assistenza medica nazionale né forniscono dati sugli esiti a lungo termine e sulle associazioni con le comorbidità.

I registri clinici possono riflettere un’ampia pratica clinica e aiutare a caratterizzare l’amiloidosi cardiaca in termini di epidemiologia, applicazione di metodi diagnostici, impatto delle comorbidità e decorso clinico nel mondo reale. Inoltre, gli studi sui registri clinici possono convalidare i dati provenienti da studi clinici randomizzati, fornire informazioni sull’implementazione del trattamento, sulla qualità degli interventi, sul monitoraggio dei pazienti durante il trattamento e informare sulla sicurezza delle procedure.

Il Registrati dell’amiloidosi cardiaca mira a raccogliere dati dalla gestione clinica di routine dei pazienti affetti da amiloidosi cardiaca presso l’ospedale universitario di Lipsia. In particolare, lo scopo sarà ottenere dati sugli eventi clinici della malattia cardiaca, misure emodinamiche dall'ecocardiografia e biomarcatori circolatori, morfologia cardiaca da diversi metodi di imaging, stato clinico, capacità funzionale, qualità della vita e impatto delle comorbidità durante il decorso della malattia. obiettivo di questo Registrati.

risultati primari:

  • Mortalità cardiaca e per tutte le cause
    Mortalità
  • 10 anni
    Tasso cumulativo di pazienti con peggioramento dell'insufficienza cardiaca
    Endpoint dell’insufficienza cardiaca
  • 10 anni
    Tasso di eventuali ricoveri
    Registrazione di eventuali eventi clinici che richiedono il ricovero ospedaliero
  • 10 anni
    Variazione della frazione di eiezione ventricolare sinistra
    Variazione della LVEF valutata mediante ecocardiografia o risonanza magnetica cardiaca
  • Ogni 6-12 mesi oltre 10 anni
    Variazione dello spessore della parete ventricolare sinistra
    Variazione dello spessore/massa della parete ventricolare sinistra valutata mediante ecocardiografia o risonanza magnetica cardiaca
  • Ogni 6-12 mesi oltre 10 anni
    Variazione della pressione arteriosa sistolica
    Variazione della sPAP valutata mediante ecocardiografia
  • Ogni 6-12 mesi oltre 10 anni
    Variazione dei valori T1
    Variazione dei valori T1 valutati mediante risonanza magnetica cardiaca
  • ca. ogni 12 mesi per 10 anni
    Variazione dei valori del volume extracellulare
    Variazione dell'ECV valutata mediante risonanza magnetica cardiaca
  • ca. ogni 12 mesi per 10 anni
    Variazione nel tempo del peptide natriuretico di tipo Pro-B N-terminale
    Variazione della concentrazione sierica di NT-proBNP
  • Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
    Variazione della troponina T cardiaca ad alta sensibilità nel tempo
    Variazione della concentrazione sierica di hs-cTnT
  • Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
    Cambiamenti nel trattamento medico per l’insufficienza cardiaca
    Vengono registrate le modifiche dei farmaci per l'insufficienza cardiaca (ad es. diuretici, beta-bloccanti, inibitori del sistema renina-angiotensina, antagonisti dei recettori dei mineralcorticoidi, inibitori del cotrasportatore di sodio e glucosio di tipo 2) nonché il trattamento specifico per l'amiloidosi (ad es. tafamidis).
  • Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni

risultati secondari:

  • Prevalenza e incidenza delle comorbilità cardiache e non cardiache
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Lezione della New York Heart Association (NYHA) nel tempo
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Capacità funzionale nel tempo
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Qualità della vita nel tempo
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Segni vitali nel tempo
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Segni clinici di congestione nel tempo
    Ogni 3-6 mesi oltre 10 anni
  • Numero di interventi cardiovascolari
    Monitoraggio continuo per 10 anni

criterio di inclusione:

• Età idonea: 18+
• Sessi idonei: tutti
Criterio di inclusione:

Amiloidosi cardiaca confermata secondo gli standard attuali

criteri di esclusione: criteri:

rifiuto di partecipare

sponsor: Università di Lipsia

contatti: Daniel Lavall, medico, + 493419712650, [email protected]

investigatori: Daniel Lavall, MD, Università di Lipsia

sedi dei centri di prova: Germania

  • Germania, Sassonia
    Ospedale universitario di Lipsia

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi

Per migliorare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo i cookie. Ciò include cookie essenziali per il funzionamento di base del nostro sito Web, cookie per scopi di analisi e cookie che ci consentono di personalizzare il contenuto del sito. Facendo clic su "Accetta" o su qualsiasi contenuto di questo sito, accetti che i cookie possano essere inseriti. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in base alle proprie preferenze.
Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.

Chiudi