Cardiomiopatia e amiloidosi

Cardiomiopatia è un termine ampio che viene utilizzato per descrivere la malattia del muscolo cardiaco, che rende difficile per il cuore fornire al corpo un adeguato apporto di sangue. Può portare a insufficienza cardiaca e persino alla morte. In questo articolo, discuteremo i tipi di cardiomiopatia e la sua connessione con l'amiloidosi. 0987i

Fattori di rischio 

Non ha un bersaglio ideale, in quanto può colpire una persona di qualsiasi età, razza o genere. Tuttavia, ci sono diversi fattori di rischio che possono aumentare le probabilità di sviluppare una cardiomiopatia. 

  • Storia genetica → Anamnesi familiare di cardiomiopatia, insufficienza cardiaca o arresto cardiaco improvviso
  • Pressione altae → Per un lungo periodo di tempo
  • Condizioni cardiache → Storia pregressa di infarto, malattia coronarica o infezione del cuore
  • Obesità → Tende a far lavorare di più il cuore per svolgere la sua normale funzione
  • Uso di alcol → Uso prolungato di alcol
  • Uso di droga → Uso di droghe illecite, come cocaina, anfetamine e steroidi anabolizzanti
  • Farmaci → Farmaci utilizzati nel trattamento del cancro, come chemioterapia e radiazioni

Inoltre, esistono numerose malattie che aumentano il rischio di sviluppare una cardiomiopatia, tra cui:

  • amiloidosi
  • Disturbi del tessuto connettivo
  • Diabete
  • Emocromatosi (accumulo eccessivo di ferro)
  • Sarcoidosi
  • Malattia della tiroide